Accadde oggi 10 maggio

L’accadde oggi aiuta a ricordare i fatti più rilevanti accaduti nella storia passata e recente in Italia e nel mondo

Accadde oggi 10 maggio
L’accadde oggi aiuta a ricordare i fatti più rilevanti accaduti nella storia passata e recente in Italia e nel mondo.

La Marvel lancia “L’incredibile Hulk”

Hulk è un supereroe dei fumetti americani pubblicato dalla Marvel Comics. Creato da Stan Lee e dal disegnatore Jack Kirby, il personaggio è apparso per la prima volta nel numero 1 de “L’Incredibile Hulk” (data di copertina marzo 1962).

Hulk è l’alter ego di Bruce Banner, un brillante fisico nucleare dal carattere mite che viene accidentalmente esposto a una massiccia dose di radiazioni gamma durante il test di una bomba gamma da lui progettata. Di conseguenza, Banner si trasforma in una gigantesca creatura dalla pelle verde e dalla forza immensa ogni volta che si arrabbia o è stressato emotivamente.

Nella sua forma di Hulk, Banner possiede forza, velocità, resistenza e capacità rigenerative sovrumane. È anche praticamente immune a tutte le forme di malattia e veleno. Tuttavia, le trasformazioni di Hulk sono spesso accompagnate da rabbia e aggressività incontrollabili, rendendolo un pericolo per sé stesso e per gli altri.

Per tutta la vita, Banner ha lottato per controllare la sua personalità di Hulk e trovare un posto nel mondo. È stato braccato dai militari, temuto dal pubblico e spesso ostracizzato da coloro che gli vogliono bene. Nonostante le sue difficoltà, Hulk è diventato anche una potente forza del bene, usando la sua forza per proteggere gli innocenti e combattere l’ingiustizia.

Hulk è diventato uno dei supereroi più famosi e iconici del mondo. È apparso in numerosi fumetti, serie televisive, film e videogiochi. È stato anche un soggetto popolare per prodotti da merchandising, inclusi giocattoli, abbigliamento e oggetti da collezione.

Hulk è un simbolo complesso e duraturo della lotta tra bene e male, del potere della scienza e della condizione umana. Ci ricorda che anche i più gentili e intelligenti tra noi possono possedere un potere immenso e un potenziale distruttivo. Nonostante i suoi difetti, Hulk rimane una figura amata e riconoscibile, che ispira generazioni di fan con la sua forza, resilienza e spirito incrollabile.

La biografia breve è tratta dal sito: mondi.it/almanacco.

Altri accadimenti:

946 – Consacrazione di Papa Agapito II
1166 – Incoronazione di re Guglielmo II di Sicilia nella Cattedrale di Palermo
1291 – I nobili scozzesi riconoscono l’autorità di re Edoardo I d’Inghilterra
1297 – Con la bolla pontificia In excelso throno, Papa Bonifacio VIII scomunica i cardinali Giacomo e Pietro Colonna; lo stesso giorno i due ex-cardinali assieme a Jacopone da Todi e a due spirituali francescani firmano il cosiddetto Manifesto di Lunghezza, un duro atto d’accusa contro il papa
1497 – Amerigo Vespucci lascia Cadice per il suo primo viaggio nel Nuovo Mondo
1503 – Cristoforo Colombo scopre le Isole Cayman e le battezza Las Tortugas a causa delle numerose tartarughe marine che vi sono presenti
1534 – Jacques Cartier scopre Terranova
1752 – Benjamin Franklin effettua il primo esperimento di funzionamento del parafulmine
1768 – John Wilkes viene imprigionato per aver scritto un articolo per il North Briton che critica pesantemente Giorgio III; l’arresto viene giudicato da molti ingiusto e provoca delle rivolte a Londra
1774 – Luigi XVI diventa re di Francia
1796 – Prima coalizione: Napoleone Bonaparte ottiene una vittoria decisiva al ponte di Lodi sul Fiume Adda contro le forze austriache, che perdono circa 2000 uomini
1801 – I pirati barbareschi dichiarano guerra agli Stati Uniti d’America
1837 – Panico del 1837: le banche di New York falliscono e la disoccupazione raggiunge livelli da record
1857 – In India, Rivolta dei Sepoy contro l’esercito britannico
1865 – Jefferson Davis, presidente degli Stati Confederati d’America, viene catturato dalle truppe degli USA vicino a Irwinville (Georgia)
1869 – La Prima Ferrovia Transcontinentale, che collega gli Stati Uniti occidentali a quelli orientali, viene completata a Promontory Summit, Utah
1872 – Victoria Woodhull diventa la prima donna candidata alla presidenza degli USA
1877 – La Romania si dichiara indipendente dall’Impero ottomano; il riconoscimento ufficiale avverrà il 26 marzo 1881, dopo la fine della guerra d’indipendenza rumena
1906 – Nel Palazzo di Tauride a San Pietroburgo si tiene la prima riunione della Duma, il nuovo parlamento dell’Impero russo
1908 – Viene celebrata per la prima volta la Festa della mamma
1924 – J. Edgar Hoover viene nominato capo dell’FBI
1933 – A partire da questo giorno, in varie città[1] della Germania i nazisti inscenano in pubblico i Bücherverbrennungen, ovvero incendi di libri cosiddetti “anti-tedeschi”
1940
Seconda guerra mondiale: la Germania inizia la Campagna di Francia invadendo il Belgio, i Paesi Bassi e il Lussemburgo
Seconda guerra mondiale: Winston Churchill viene nominato primo ministro del Regno Unito e inizia l’Operazione Fork, l’invasione dell’Islanda da parte delle forze britanniche
1941
Seconda guerra mondiale: la Camera dei comuni del Regno Unito viene distrutta da un raid aereo della Luftwaffe
Seconda guerra mondiale: inizia la battaglia di Gondar
Seconda guerra mondiale: Rudolf Hess si paracaduta in Scozia sostenendo di essere in missione di pace
1960 – Il sottomarino nucleare USS Nautilus (SSN-571) completa la prima circumnavigazione subacquea della Terra
1963 – Su segnalazione del componente dei Beatles George Harrison, la Decca stipula un contratto con il gruppo rock dei Rolling Stones
1967 – Con l’accusa di uso di stupefacenti vengono arrestati Keith Richards, Brian Jones e Mick Jagger dei Rolling Stones
1971 – Johnny Moss vince l’evento principale delle World Series of Poker, riconfermandosi per la seconda volta consecutiva campione del mondo di poker sportivo[2] 1979 – Gli Stati Federati di Micronesia ottengono l’autogoverno
1980 – Inizia in Giappone la commercializzazione del videogioco Pac-Man
1981 – François Mitterrand viene eletto presidente della Repubblica Francese, primo presidente socialista del Paese
1988 – Michel Rocard diventa primo ministro di Francia
1993 – Incendio della fabbrica di giocattoli Kader in Thailandia: si tratta del più grave incendio di sempre in uno stabilimento industriale, con un bilancio di 188 vittime e 469 feriti
1994
Lo Stato dell’Illinois giustizia il serial killer John Wayne Gacy per l’omicidio di 33 persone
Nelson Mandela viene eletto presidente del Sudafrica
Silvio Berlusconi forma il suo primo governo
1996 – Tragedia dell’Everest del 1996: durante una scalata, una bufera colpisce un gruppo di alpinisti, uccidendone otto
1997 – Un terremoto nei pressi di Ardekul nell’Iran nord-occidentale causa almeno 2400 vittime
1998 – Nascono a Fiuggi i Socialisti Democratici Italiani
2001 – Nel Ghana muoiono oltre 120 persone nella calca durante una partita di calcio
2002 – L’agente dell’FBI Robert Hanssen viene condannato all’ergastolo per aver venduto notizie segrete a Mosca in cambio di denaro e diamanti
2006 – Giorgio Napolitano viene eletto presidente della Repubblica Italiana, è il primo presidente già esponente del Partito Comunista Italiano
2007 – Il primo ministro britannico Tony Blair annuncia le proprie dimissioni dalla guida del governo

La lista completa degli accadimenti di oggi puoi consultarla su Wikipedia.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Vuoi sapere meglio le cose? Vai agli APPROFONDIMENTI →