Accadde oggi 17 aprile

L’accadde oggi aiuta a ricordare i fatti più rilevanti accaduti nella storia passata e recente in Italia e nel mondo

Accadde oggi 17 aprile
L’accadde oggi aiuta a ricordare i fatti più rilevanti accaduti nella storia passata e recente in Italia e nel mondo.

Blob debutta su Rai Tre

Enrico Ghezzi, un critico cinematografico che lavorava alla Rai negli anni ’70, ha rivoluzionato il mondo della televisione italiana nel 1988 con il programma “Fuori orario. Cose (mai) viste”, che ha presentato frammenti di film, documentari e cortometraggi esclusi dai palinsesti tradizionali. Successivamente, ha collaborato con Angelo Guglielmi e Marco Giusti per creare “Blob”, una striscia quotidiana che ha raccolto da qualsiasi emittente pezzi sparsi di programmi, telegiornali e film, creando un racconto satirico ai limiti del paradossale.

Il nome “Blob” è stato ispirato dal film horror del 1958, “Blob – Fluido mortale”, che ha visto debuttare un giovanissimo Steve McQueen. Il programma ha debuttato il 17 aprile 1989 e ha subito ottenuto un grande successo di pubblico, mentre politici, giornalisti e personaggi famosi bersagliati dalla satira hanno cominciato a protestare e a intentare querele. Tuttavia, il programma è riuscito a sopravvivere a numerosi attacchi di censura grazie al suo grande consenso tra l’opinione pubblica e nell’ambito televisivo.

Il programma, che si è mantenuto sulla stessa fascia oraria su Rai Tre per molti anni, diventando un cult, è stato caratterizzato da tormentoni basati su gaffe, lacrime, momenti imbarazzanti e frasi fatte, spesso collegati a eventi di cronaca anche drammatici, che venivano sacrificati in nome della satira più dissacrante. Il programma è riuscito a sopravvivere a periodi di crisi e rinnovamento dei palinsesti, conservando la sua collocazione originale.

La biografia breve è tratta dal sito: mondi.it/almanacco.

Altri accadimenti:

1155 – Nella domenica di Pasqua, Federico I Barbarossa viene incoronato a Pavia come re d’Italia con la Corona ferrea; alcuni storici ritengono che l’incoronazione sia invece avvenuta a Monza il precedente 15 aprile, Venerdì Santo[1][2] 1492 – I Re Cattolici e Cristoforo Colombo firmano le Capitolazioni di Santa Fe in cui stabilivano le condizioni di finanziamento del suo viaggio verso le Indie orientali passando da ovest[3] 1521 – Martin Lutero convocato dall’imperatore a giustificarsi davanti alla Dieta di Worms
1524 – Giovanni da Verrazzano raggiunge il porto di New York
1797 – Scoppiano a Verona le Pasque veronesi contro i francesi che avevano invaso la Repubblica veneta
1848 – Viene abbattuto il muro che circondava il Ghetto ebraico di Roma
1861 – La Virginia secede dagli Stati Uniti d’America
1865 – Mary Surratt è arrestata come cospiratrice nell’assassinio di Abraham Lincoln
1895 – Trattato di Shimonoseki, noto in Cina come Trattato di Maguan: convenzione firmata all’Hotel Shunpanrō fra l’Impero giapponese e la Dinastia Qing che pose fine alla Prima guerra sino-giapponese (1º agosto 1894 – 17 aprile 1895)
1912 – L’esercito zarista compie il Massacro della Lena
1924 – Viene fondata la casa di produzione cinematografica statunitense Metro-Goldwyn-Mayer (MGM)
1941 – Seconda guerra mondiale: la Jugoslavia capitola a seguito dell’invasione a opera delle forze dell’Asse
1944 – Strage nazifascista a Berceto, Rufina (FI): soldati tedeschi uccidono due anziani, due bambine e cinque donne
1944 – Seconda guerra mondiale: rastrellamento del Quartiere Quadraro a Roma
1961 – Crisi dei missili di Cuba/Baia dei Porci: inizia l’invasione di Cuba
1964
La Ford presenta l’auto sportiva Mustang
Jerrie Mock è la prima donna a circumnavigare la terra per via aerea
1969
Viene deposto Alexander Dubček, presidente del Partito Comunista di Cecoslovacchia
Sirhan Sirhan è condannato per l’assassinio di Robert Kennedy
1970 – Rientra sulla Terra la cabina dell’Apollo 13
1975 – La Cambogia cade in mano ai Khmer rossi
1982 – La regina Elisabetta II approva la nuova costituzione del Canada
1984 – Londra: undici persone, fra cui l’agente Yvonne Fletcher, restano uccise in una sparatoria fra la polizia e un gruppo di manifestanti davanti all’ambasciata della Libia; l’episodio provocherà un assedio di undici giorni all’edificio in cui si trova l’ambasciata
2002 – Afghanistan: uccisione di quattro soldati canadesi colpiti dal fuoco amico di due F-16 statunitensi
2003 – Papa Giovanni Paolo II pubblica l’enciclica Ecclesia de Eucharistia sull’Eucaristia nel suo rapporto con la Chiesa
2004 – Cisgiordania: Gaza, ucciso da un missile israeliano il responsabile del gruppo palestinese Hamas, Abd al-Aziz al-Rantissi
2014 – La NASA annuncia la scoperta del pianeta più simile alla Terra finora scoperto, a cui viene dato il nome di Kepler-186 f

La lista completa degli accadimenti di oggi puoi consultarla su Wikipedia.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Vuoi sapere meglio le cose? Vai agli APPROFONDIMENTI →