Il Santo del Giorno – Santi Carlo Lwanga e 12 compagni (3 giugno)

Per ogni giorno dell’anno esistono Santi che sono, per tradizione, più “importanti” di altri. Oggi si festeggia Santi Carlo Lwanga e 12 compagni (3 giugno)

Il Santo del Giorno - Santi Carlo Lwanga e 12 compagni (3 giugno)

Info sul Santo: Santi Carlo Lwanga e 12 compagni

Carlo Lwanga e altri dodici compagni furono i primi martiri dell’Africa nera. Erano paggi alla corte del re dell’Uganda, Mwanga, ma furono convertiti al cristianesimo dai missionari Padri Bianchi. Carlo e i suoi compagni subirono il martirio nel corso di una persecuzione ordinata dal re stesso. Carlo fu bruciato vivo a Namugongo insieme ai dodici compagni a Kampala nel 1886, poiché si rifiutarono di rinunciare alla loro fede e affermarono di pregare fino alla morte. Altri nove martiri furono uccisi con la spada.

Le persecuzioni continuarono fino al 1887, e si stima che circa un centinaio di cristiani furono uccisi in odio alla loro fede in Uganda. Carlo e i suoi compagni martiri furono beatificati il 6 giugno 1920 e canonizzati il 18 ottobre 1964.

La storia del santo è tratta dal sito: santodelgiorno.it.

Gli altri Santi e Beati
  • Sant’ Adamo di Guglionesi
  • Sant’ Audito (Ovidio) di Braga
  • San Cecilio di Cartagine
  • Santa Clotilde
  • San Cono
  • San Davino Armeno
  • San Giovanni Grande
  • San Kevin di Glendalough
  • San Morando di Alsazia
  • Santa Oliva (Olivia) di Anagni
  • Sant’ Ilario di Carcassonne
  • Sant’ Isacco di Cordova

La lista completa dei santi di oggi puoi consultarla su Wikipedia.

Nota

Il processo di santificazione nella Chiesa Cattolica è divisa in fasi e di solito devono passare almeno 5 anni dopo la morte della persona che si è distinta in vita per fede e opere.

Si inizia con “Servo di Dio” (indica che in vita la persona si è distinta per “santità di vita”). Poi, bisogna attendere che la Congregazione per le cause dei Santi emetta il decreto che dimostri le virtù cristiane della persona. Virtù che possono essere di due tipi: eroicità delle vertù (dimistrazione delle virtù cristiane in modo eroico) oppure l’appellativo di Venerabile (in caso di morte per martirio).

Nel passaggio successivo il Venerabile dovrà compiere un miracolo per diventare Beato (l’ufficialità spetta al Papa). Infine, per diventare Santo, il Beato deve compiere un ulteriore miracolo dopo la beatificazione.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Vuoi sapere meglio le cose? Vai agli APPROFONDIMENTI →