Il Santo del Giorno – San Fedele da Sigmaringen (24 aprile)

Per ogni giorno dell’anno esistono Santi che sono, per tradizione, più “importanti” di altri. Oggi si festeggia San Fedele da Sigmaringen (24 aprile)

Il Santo del Giorno - San Fedele da Sigmaringen (24 aprile)

Info sul Santo: San Fedele da Sigmaringen

S. Fedele, originario di Sigmaringa, nacque nel 1577 con il nome di Marco. In giovane età, grazie alla natura e alla grazia, fece grandi progressi nella scienza e nella virtù, tanto da essere considerato un esempio per i suoi compagni di studio. Dopo essersi laureato in filosofia a Friburgo, si dedicò alla pratica dell’avvocatura, ma si rese conto che questa professione gli avrebbe causato molta tentazione e decise di diventare un religioso cappuccino.

In convento, S. Fedele divenne un esempio di osservanza delle regole e di unione con Dio. Fu scelto per guidare una missione di conversione degli eretici in Rezia, dove predicò con zelo apostolico e invitò i cattolici a preservare la loro fede.

S. Fedele desiderava ardentemente il martirio, che alla fine gli fu concesso quando, durante la celebrazione della messa, fu ucciso da un eretico. Anche se i fedeli gli chiesero di mettersi in salvo, S. Fedele dichiarò di non avere paura della morte e di essere pronto a sacrificare la sua vita per Cristo e la Chiesa.

Dopo la sua morte, S. Fedele fu venerato come il primo martire dell’ordine dei cappuccini. Numerosi miracoli e prodigi sono stati attribuiti alla sua intercessione, e le sue reliquie sono conservate a Coira e Veldkrich. Fu canonizzato dal Papa Benedetto XIV.

La storia del santo è tratta dal sito: santodelgiorno.it.

Gli altri Santi e Beati
  • Sant’ Antimo di Nicomedia
  • San Benedetto Menni
  • Santa Doda di Reims
  • Sant’ Egberto di Northumbria
  • Sant’ Erminio
  • Sant’ Ivo di Ramsey
  • Santa Maria di Cleofa (moglie di Cleofa)
  • Santa Maria di Sant’Eufrasia (Rosa Virginia Pelletier)
  • Santa Maria Elisabeth Hesselblad
  • Santa Salomè
  • Sant’ Onorio di Brescia
  • San Saba Stratelate
  • San Tiberio di Pinerolo
  • San Vilfrido di York
  • San Mellito di Canterbury

La lista completa dei santi di oggi puoi consultarla su Wikipedia.

Nota

Il processo di santificazione nella Chiesa Cattolica è divisa in fasi e di solito devono passare almeno 5 anni dopo la morte della persona che si è distinta in vita per fede e opere.

Si inizia con “Servo di Dio” (indica che in vita la persona si è distinta per “santità di vita”). Poi, bisogna attendere che la Congregazione per le cause dei Santi emetta il decreto che dimostri le virtù cristiane della persona. Virtù che possono essere di due tipi: eroicità delle vertù (dimistrazione delle virtù cristiane in modo eroico) oppure l’appellativo di Venerabile (in caso di morte per martirio).

Nel passaggio successivo il Venerabile dovrà compiere un miracolo per diventare Beato (l’ufficialità spetta al Papa). Infine, per diventare Santo, il Beato deve compiere un ulteriore miracolo dopo la beatificazione.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Vuoi sapere meglio le cose? Vai agli APPROFONDIMENTI →