Accadde oggi 20 marzo

L’accadde oggi aiuta a ricordare i fatti più rilevanti accaduti nella storia passata e recente in Italia e nel mondo

Accadde oggi 20 marzo
L’accadde oggi aiuta a ricordare i fatti più rilevanti accaduti nella storia passata e recente in Italia e nel mondo.

Einstein pubblica la “Teoria generale della Relatività”

Una rivoluzione filosofico-scientifica in 54 pagine. Tante ne occorsero ad Albert Einstein nel saggio I fondamenti della teoria della Relatività generale (Die Grundlage der allgemeinen Relativitätstheorie), per ridefinire le leggi della fisica classica e offrire una chiave di lettura della realtà.

Pubblicato il 20 marzo del 1916, sulla rivista “Annali della Fisica” (Annalen der Physik), con esso superò l’idea newtoniana di spazio e tempo come enti assoluti e separati l’uno dall’altro, introducendo un modello di Universo costruito sul concetto di uno spaziotempo a quattro dimensioni. In base a questa teoria, il fenomeno della gravità non veniva ad essere altro che un effetto della curvatura dello spaziotempo.

Conclusioni di portata rivoluzionaria che aprirono un nuovo orizzonte nel campo della Fisica e dello studio del Cosmo, portando a compimento dieci anni di studi avviati sulla base della Teoria della relatività ristretta, elaborata dallo scienziato tedesco nel 1905.

La biografia breve è tratta dal sito: mondi.it/almanacco.

Altri accadimenti:

235 – Massimino il Trace diventa imperatore romano
1602 – Viene fondata la Compagnia olandese delle Indie orientali
1731 – Terremoto di Foggia
1739 – Nadir Shah occupa Delhi in India e saccheggia la città rubando i gioielli del Trono del Pavone
1760 – Il “Grande Incendio” di Boston distrugge 349 edifici
1800 – Alessandro Volta rende pubblica l’invenzione della sua pila
1815 – Inizio dei Cento giorni di Napoleone, che entra a Parigi, dopo essere fuggito dall’Isola d’Elba, alla testa di un esercito regolare di 140.000 uomini e di una forza di circa 200.000 volontari
1848 – Re Ludovico I di Baviera abdica
1852 – Viene pubblicato La capanna dello zio Tom, di Harriet Beecher Stowe
1861 – Cade l’ultima roccaforte borbonica, quella di Civitella del Tronto, tre giorni dopo la proclamazione in parlamento, a Torino, del Regno d’Italia
1865 – Viene promulgata la Legge Lanza, per l’unificazione amministrativa del Regno d’Italia, che estende l’ordinamento sabaudo a tutto il territorio nazionale
1883 – Firma della Convenzione di Parigi per la tutela della proprietà industriale
1899 – Martha M. Place è la prima donna ad essere condannata alla sedia elettrica negli USA
1913 – Song Jiaoren, uno dei fondatori del Partito Nazionalista Cinese (Kuomintang), viene ferito in un tentativo di assassinio e morirà due giorni dopo
1916 – Albert Einstein pubblica sulla rivista accademica Annalen der Physik la sua teoria della relatività generale
1952 – Il Senato degli Stati Uniti ratifica il trattato di pace con il Giappone
1956 – La Tunisia ottiene l’indipendenza dalla Francia
1964 – L’ESRO (European Space Research Organization, precorritrice dell’Agenzia Spaziale Europea) viene fondata in base a un accordo del 14 giugno 1962
1966 – La Coppa Rimet viene rubata dalla Central Hall di Londra
1969 – John Lennon sposa Yōko Ono
1974 – Fallito tentativo di rapimento della Principessa Anna e del marito, capitano Mark Phillips, sul Mall, fuori Buckingham Palace, Londra
1986
Nel supercarcere di Voghera viene avvelenato Michele Sindona con un caffè al cianuro. Sindona era stato condannato per l’omicidio Ambrosoli. Morirà due giorni dopo
Jacques Chirac diventa primo ministro di Francia per la seconda volta
1987 – La Food and Drug Administration statunitense approva l’azidotimidina (AZT) nel trattamento dell’AIDS
1993 – Una bomba dell’IRA esplode a Warrington, nell’Inghilterra nord-occidentale, uccidendo due bambini
1994 – A Mogadiscio, in Somalia vengono uccisi Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
1995 – Un attacco terroristico con gas Sarin alla Metropolitana di Tokyo provoca 12 morti e oltre 1300 feriti
2003 – Inizia la seconda guerra del golfo con l’invasione dell’Iraq da parte delle forze angloamericane
2010 – Erutta il vulcano Eyjafjöll, situato nel sud dell’Islanda

La lista completa degli accadimenti di oggi puoi consultarla su Wikipedia.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Vuoi sapere meglio le cose? Vai agli APPROFONDIMENTI →