L’accadde oggi aiuta a ricordare i fatti più rilevanti accaduti nella storia passata e recente in Italia e nel mondo
L’accadde oggi aiuta a ricordare i fatti più rilevanti accaduti nella storia passata e recente in Italia e nel mondo.
Nasce Martin Luther King
Martin Luther King è stato un leader americano noto per la sua lotta non violenta per i diritti civili e contro le ingiustizie razziali. Si ispirò agli insegnamenti di Gandhi e divenne un apostolo della lotta non violenta e un difensore degli emarginati negli anni ’60. Il suo discorso più famoso è stato “I have a dream” pronunciato al Lincoln Memorial di Washington nel 1963. Nel 1964 ha ricevuto il premio Nobel per la pace. È stato assassinato a Memphis nel 1968 e il caso rimane ancora irrisolto.
La biografia breve è tratta dal sito: mondi.it/almanacco.
Altri accadimenti:
- 69 – Viene ucciso in una congiura l’imperatore romano Galba, primo fra i quattro imperatori di quell’anno
- 303 – A Nora viene martirizzato Sant’Efisio
- 1296 – Il Parlamento siciliano riunito al Castello Ursino di Catania riconosce Federico III come re di Sicilia
- 1466 – Il terremoto dell’Irpinia provoca immensi danni e centinaia di morti nell’Italia meridionale.
- 1559 – Elisabetta I d’Inghilterra viene incoronata nell’Abbazia di Westminster.
- 1582 – La Russia cede Livonia ed Estonia alla Polonia.
- 1759 – Il British Museum di Londra apre al pubblico.
- 1777 – Guerra d’indipendenza americana: il New Connecticut (l’odierno Vermont) dichiara la sua indipendenza.
- 1782 – Il sovrintendente alle finanze Robert Morris si presenta davanti al Congresso per raccomandare la fondazione di una zecca e l’adozione della monetazione decimale.
- 1892 – James Naismith pubblica le regole della pallacanestro.
- 1919
Ignacy Jan Paderewski diventa premier della Polonia.
Berlino: soldati dei Freikorps rapiscono ed uccidono Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht.
Termina la Rivolta spartachista - 1934 – Un terremoto colpisce il Nepal e l’India. I morti sono circa 10 700.
- 1936 – Il primo edificio completamente rivestito in vetro viene completato a Toledo.
- 1943 – Viene completata l’edificazione del Pentagono sede del Dipartimento della difesa statunitense.
- 1944 – Un terremoto colpisce la zona di San Juan in Argentina, i morti sono circa 5.000.
- 1945 – Viene fondata l’agenzia di stampa ANSA.
- 1947 – Viene trovata morta Elizabeth Short
- 1951 – Ilse Koch, moglie del comandante del Campo di concentramento di Buchenwald, viene condannata all’ergastolo da una corte della Germania Ovest.
- 1967 – Viene disputato il primo Super Bowl. I Green Bay Packers sconfiggono i Kansas City Chiefs per 35 a 10.
- 1968 – La notte tra il 14 ed il 15 gennaio, nella Sicilia occidentale, si verifica il terremoto del Belice, che provoca vittime, ingenti danni, e la distruzione parziale o totale di alcuni paesi, come nel caso di Gibellina, Salaparuta, Poggioreale e Montevago, che verranno poi ricostruiti.
- 1969 – L’Unione Sovietica lancia la Sojuz 5.
- 1970
Dopo 32 mesi di lotta per l’indipendenza dalla Nigeria, il Biafra si arrende.
Mu’ammar Gheddafi viene proclamato premier della Libia. - 1971 – Inaugurazione della Diga di Assuan sul Nilo.
- 1973 – Guerra del Vietnam: citando i progressi nei negoziati di pace, il presidente statunitense Richard Nixon annuncia la sospensione delle azioni offensive sul Vietnam del Nord.
- 1974 – Happy Days debutta sulla rete televisiva ABC.
- 1975 – Il Portogallo concede l’indipendenza all’Angola.
- 1976 – L’aspirante assassina di Gerald Ford, Sara Jane Moore, viene condannata all’ergastolo.
- 1987 – Per la prima volta la pubblicità viene inserita in un home video: è uno spot di Diet Pepsi nella VHS di Top Gun.
- 1990 – Un errore di programmazione paralizza la rete telefonica AT&T negli USA. Sessanta milioni di persone rimangono scollegate dalla rete e settanta milioni di chiamate vengono interrotte.
- 1992 – La Comunità europea riconosce formalmente la Slovenia e la Croazia.
- 1993 – Viene catturato e arrestato Salvatore Riina. Il latitante viene arrestato dai Carabinieri mentre percorre in auto la circonvallazione di Palermo, assieme al boss di San Lorenzo Salvatore Biondino. Riina è disarmato e non oppone resistenza. Era latitante dal 1969.
- 2001 – Nasce, apparendo su Internet, Wikipedia, un’enciclopedia libera basata su Wiki.
- 2002 – Nasce il servizio di Mobile Number Portability.
- 2005 – Arrivano sulla Terra le foto della Sonda Huygens su Titano.
- 2007 – Collisione nello Stretto di Messina. Scontro tra il “Segesta Jet” e la “Susan Borchard” con un bilancio di 4 morti e un centinaio di feriti.
- 2008 – Alcuni studenti dell’università La Sapienza di Roma manifestano contro Papa Benedetto XVI che è costretto ad annullare la sua lectio magistralis.
- 2009 – Ammaraggio di emergenza nel Fiume Hudson, a New York, del Volo US Airways 1549.
La lista completa degli accadimenti di oggi puoi consultarla su Wikipedia.