EXPLORER, lo scanner medico che analizza il corpo umano

Rivoluzione in medicina: realizzato EXPLORER, lo scanner medico che analizza il corpo umano con qualità senza precedenti

EXPLORER
California – Due scienziati della UC Davis, Simon Cherry e Ramsey Badawi, in collaborazione con la società United Imaging Healthcare (UIH) di Shanghai che ha realizzato il prototipo, hanno progettato un super scanner medico in grado di scansionare l’intero corpo umano con una qualità senza precedenti, velocemente e con una bassa dose di radiazioni: Si chiama EXPLORER. Secondo gli esperti rivoluzionerà il trattamento e la diagnostica di numerose malattie. Tutto questo è stato possibile grazie al duro lavoro dei due scienziati (hanno lavorato al progetto per 13 anni), e ai finanziamenti: il primo di 1,5 milioni di dollari del National Cancer Institute e il secondo di 15,5 milioni di dollari del NIH.

Funzionamento

EXPLORER combina la tecnologia di una tomografia a emissione di positroni (PET) con quella di uno scanner per tomografia computerizzata a raggi X (CT). E’ l’unico dispositivo in grado di cogliere i dettagli nell’intero corpo umano con una singola scansione. Inoltre, può creare un’immagine dopo appena un secondo di esposizione, può tracciare i farmaci in circolo per seguirne percorso e processo d’azione e in 20-30 secondi può scansionare approfonditamente l’intero corpo umano, sottoponendolo a una dose di radiazioni fino a 40 volte inferiore rispetto alle PET tradizionali.

Applicazioni

EXPLORER può valutare la diffusione di un tumore che si è sviluppato oltre la sede di origine, analizzare infezioni, disordini immunologici e verificare persino il modo in cui il glucosio viene assorbito in tutto l’organismo. Inoltre, grazie alla bassa dose di radiazioni prodotta, è perfetto anche in ambito pediatrico.

Cherry, uno dei due scienziati, ha detto: “Per anni ho immaginato come sarebbero venute fuori le immagini, ma nulla mi ha preparato agli incredibili dettagli che abbiamo potuto ammirare nella prima scansione. Sebbene ci sono ancora un sacco di verifiche accurate da fare, penso che EXPLORER stia già offrendo approssimativamente ciò che avevamo promesso. Potremmo osservare caratteristiche che non si vedono nelle normali scansioni PET. E la sequenza dinamica che mostra il radiotracciante che si muove nel corpo in tre dimensioni nel tempo è stata, francamente, strabiliante. Non c’è nessun altro dispositivo che possa ottenere dati come questi negli esseri umani, quindi si tratta di qualcosa di veramente nuovo“.

EXPLORER in azione

immagine: © ucdavis.edu

[xyz-ihs snippet='Approfondimenti']

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

FonteUfficiale.com Ottimizzato da Optimole