Cosa visitare? Puoi scegliere una vacanza a Civita di Bagnoregio (Viterbo), in Lazio
Civita di Bagnoregio è un piccolo borgo situato nel Lazio, nella provincia di Viterbo. Si trova su una collina di tufo, collegata alla terraferma da un ponte lungo circa 100 metri. Il borgo è stato costruito su una roccia e si erge a circa 270 metri sul livello del mare.
Civita di Bagnoregio è nota come “La Città che Muore”, a causa del suo stato di abbandono e del lento ma costante dissolvimento del tufo su cui è costruita. Tuttavia, negli ultimi anni il borgo ha vissuto una rinascita, grazie all’afflusso di turisti che hanno scoperto la bellezza di questo luogo. Oggi, Civita di Bagnoregio è una meta turistica molto popolare, sia per la sua storia che per il suo paesaggio mozzafiato.
Cosa visitare a Civita di Bagnoregio:
- Chiesa di San Donato: una chiesa romanica del XII secolo, situata sulla cima della collina. Offre una vista panoramica sulla vallata.
- Chiesa di San Francesco: una chiesa gotica del XIV secolo, situata nel centro storico di Civita di Bagnoregio.
- Museo della Civita: un museo che racconta la storia di Civita di Bagnoregio attraverso reperti archeologici e oggetti delle antiche civiltà che hanno abitato questa zona.
- Piazza San Benedetto: una delle piazze più caratteristiche di Civita di Bagnoregio, situata nel centro storico.
- Il Ponte: il ponte che collega Civita di Bagnoregio alla terraferma è un’altra attrazione da non perdere. Da qui è possibile ammirare il paesaggio circostante.