Calamonaci (Agrigento) – Sicilia

Cosa visitare? Puoi scegliere una vacanza a Calamonaci (Agrigento), in Sicilia

Calamonaci (Agrigento) - Sicilia
Calamonaci è un comune situato nella provincia di Agrigento, in Sicilia.

Alcuni dei luoghi da visitare durante il vostro soggiorno a Calamonaci:

  • Il Castello di Calamonaci – Un castello medievale situato sulla collina più alta della città. Il castello offre una vista panoramica sulla campagna circostante e sulla costa del Mediterraneo.
  • La Chiesa Madre di Santa Maria Assunta – Una chiesa del XVIII secolo con una facciata barocca. All’interno si trovano alcune opere d’arte di pregio, tra cui dipinti e sculture.
  • Il Museo Etnografico di Calamonaci – Un museo che illustra la cultura e le tradizioni della zona di Calamonaci, con particolare attenzione alla lavorazione della ceramica.
  • Il Parco Archeologico di Monte Polizzo – Un parco archeologico che ospita i resti di un insediamento greco-romano risalente al IV secolo a.C. Il parco offre anche una vista panoramica sulla campagna circostante.
  • La Chiesa di San Giuseppe – Una chiesa del XVIII secolo con una facciata barocca. All’interno si trovano alcune opere d’arte di pregio, tra cui dipinti e sculture.
  • Il Santuario di San Calogero – Un santuario dedicato a San Calogero, il santo patrono della città. Il santuario è situato sulla collina di San Calogero, a circa 2 km dal centro di Calamonaci.
  • La Fontana del Tritone – Una fontana del XVIII secolo situata nella piazza principale della città.
  • Il Museo Archeologico di Agrigento – Un museo che ospita una vasta collezione di reperti archeologici risalenti all’epoca greca e romana. Il museo si trova ad Agrigento, a circa 30 km da Calamonaci.

Video

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Vuoi sapere meglio le cose? Vai agli APPROFONDIMENTI →