Quando finirà la pandemia di Covid-19? Gli esperti: “normalità prevista nel 2028”

Quando finirà la pandemia? È la domanda che tutti si pongono da quando il Coronavirus ha preso il controllo del mondo verso la fine del 2019

Quando finirà la pandemia di Covid-19? Gli esperti:
Quando finirà la pandemia di Covid-19? È la domanda che tutti si pongono da quando il Coronavirus ha preso il controllo del mondo verso la fine del 2019. Gli esperti hanno provato a rispondere a questa domanda misurando il tasso di vaccinazione. I funzionari scientifici statunitensi come Anthony Fauci dicono che ci vorrà il 70-85% di copertura della popolazione affinché le cose tornino alla normalità.

Bloomberg ha realizzato il “Vaccine Tracker“: un database che calcola la somministrazione dei vaccini Covid-19 in tutto il mondo. Il calcolatore fornisce un’istantanea nel tempo, progettato per mettere i tassi di vaccinazione di oggi in prospettiva. Il calcolo utilizza la media più recente delle vaccinazioni. Man mano che i numeri delle vaccinazioni aumenteranno, il tempo necessario per raggiungere la soglia del 75% diminuirà.

I calcoli, però, possono essere incerti (specialmente nei primi giorni) e distorti da interruzioni temporanee. Ad esempio, Israele è il Paese con il più alto tasso di vaccinazione al mondo (va verso una copertura del 75% in soli 2 mesi). Gli Stati Uniti arriveranno al 70% nel 2022. In Canada, invece, in base all’ultimo tasso di vaccinazioni del Canada, ci vorrebbero più di 10 anni per raggiungere il 75% di copertura.

In conclusione, con il tasso attuale di vaccinazione, ci potrebbero volere circa 7 anni per vaccinare il mondo intero (con i Paesi più ricchi che corrono più veloci di quelli più poveri del pianeta).

[xyz-ihs snippet='Approfondimenti']

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

FonteUfficiale.com Ottimizzato da Optimole